blog

Stiamo davvero mettendo un freno al consumo di alcol?

Stiamo davvero mettendo un freno al consumo di alcol?

Da che ne ho memoria, la richiesta del “no alcol” c’è sempre stata: quante persone scelgono di non bere, per questioni di salute, etica, religione? Ma è evidente che il fenomeno, oggi, assume dei contorni più imponenti: si parla infatti di zebra striping drinking, la...

La ristorazione è matematica e creatività

“Metto qualcosa di creativo e innovativo in pentola e apro.” Qualcuno la pensa ancora così, quando si immagina aprire un’attività ristorativa in Italia. Come se bastasse avere un paio di piatti in mente e improvvisarsi in qualche modo, quasi fosse un’attività facile e...

In che modo ci relazioniamo con l’ospite? È questione di postura

In che modo ci relazioniamo con l’ospite? È questione di postura

Apro la porta d’ingresso del ristorante, entro e incrocio lo sguardo della responsabile di sala. Lei non ha ancora detto nulla, non ha ancora fatto in tempo a salutarmi con la voce, eppure mi sento già a mio agio: è bastato lo sguardo, attento e diretto, è bastata...

Parlare troppo di vino ha spaventato le persone

Parlare troppo di vino ha spaventato le persone

  C’è una reazione fisiologica che si innesca quando attorno a noi si parla di un argomento che non conosciamo: ci sentiamo impreparati. È un dato di fatto a cui poi reagiamo in modo soggettivo: c’è chi si incuriosisce e vuole scoprire di più su quell’argomento e...

Come ripensare un menu a partire dal suo territorio d’origine

Come ripensare un menu a partire dal suo territorio d’origine

  La Posta Vecchia sembra nascondersi sulla costa di Palo Laziale, amplificando la suggestione della sua struttura: è un elegante boutique hotel con ristorante che si affaccia sul litorale laziale, a quaranta minuti da Roma. Ripensare il menu della nuova stagione...

Le insidie del menu degustazione

Le insidie del menu degustazione

Prenotare un tavolo al ristorante, sedersi e scegliere senza scegliere, perché c’è solo un menu: il menu degustazione. Sempre più ristoranti, specie quelli di alto livello, propongono ormai questa formula che, di fatto, consegna l’esperienza gastronomica ad una...

NEWSLETTER

Percepisco i venti che soffiano nel mondo del food&wine e ci rifletto sù, in uno spazio che condivido solo con te

Lascia la tua mail e ricevi spunti sempre nuovi che toccano il mondo dell’hospitality e parlano chiaro, concreto, utile. 

Iniziamo un progetto 
Scrivimi

Se ritieni che il mio stile, la mia esperienza, il mio know how nel campo dell'ospitalità possano esserti d'aiuto ad avviare o migliorare la tua attività, conosciamoci.
Ogni nuovo percorso per me è un momento di crescita e condivisione.